Musica nell’aria porta la musica al di fuori dei tradizionali spazi teatrali, per incontrare il pubblico in contesti diversi fra loro, in spazi urbani o in luoghi paesaggistici. Protagonisti i giovani musicisti dell'Accademia Teatro alla Scala.
Programma
Venerdì 4 e sabato 5 luglio, gli spazi aperti della Valtellina accoglieranno allievi ed allieve dell’Accademia Teatro alla Scala, in formazione completa. L’orchestra composta da 60 elementi terrà un concerto diretto da Pietro Mianiti nella piazza del Centro storico di Sernio in provincia di Sondrio.
Sabato 5 luglio, a partire dalle ore 9, sarà ancora la musica ad accompagnare coloro che si cimenteranno in un’escursione lungo il Sentiero dei Castelli in Media Valtellina. Una passeggiata accessibile a tutti che toccherà Sernio, Lovero e Tovo Sant’Agata e che si arricchirà di alcune “tappe” musicali con inserti solistici dei giovani allievi dell’Orchestra dell’Accademia. Il percorso permetterà di esplorare la parte paesaggistica, svelando caratteristici borghi storici, immersi nel verde e offrendo panorami sulle montagne del territorio.
Musica nell’aria è un progetto di Accademia Teatro alla Scala, realizzato con il sostegno di Regione Lombardia, in collaborazione con Aler di Varese e Consorzio Turistico Media Valtellina e inserito nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026.
Informazioni e prenotazioni
Musica nell'aria
- Venerdì 4 luglio 2025, ore 18.30
Concerto dell’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Sernio (SO) - Piazza del Centro Storico
In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Centro Polifunzionale
Evento gratuito, con prenotazione consigliata - Sabato 5 luglio 2025 dalle ore 9.00
Passeggiata lungo il Sentiero dei Castelli fra Sernio, Lovero, e Tovo di Sant’Agata con intervalli musicali.
Evento gratuito, con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti
Prenotazioni a questo link: Musica nell'aria - Valtellina Biglietti, Date multiple | Eventbrite