Privacy
INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
PER IL SERVIZIO EVENTI REGIONE LOMBARDIA
Prima che Lei ci fornisca i dati personali che La riguardano, in armonia con quanto previsto dal Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali 2016/679, dal D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e dal D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101, il cui obiettivo è quello di proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali, è necessario che Lei prenda visione di una serie di informazioni che La possono aiutare a comprendere le motivazioni per le quali verranno trattati i Suoi dati personali, spiegandoLe quali sono i Suoi diritti e come li potrà esercitare.
Successivamente, se tutto Le sarà chiaro, potrà liberamente decidere se prestare il Suo consenso affinché i Suoi dati personali possano essere trattati, sapendo fin d’ora che tale consenso potrà essere da Lei revocato in qualsiasi momento.
1. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali
I Suoi dati personali (nome, cognome, e-mail, C.F. (o identificativo eIDAS) e, in via facoltativa, provincia, comune, fascia d’età, sesso, telefono, azienda) sono trattati al fine di:
a) consentire la Sua registrazione alla piattaforma Eventi di Regione Lombardia e quindi di permetterLe di partecipare agli eventi organizzati da Regione Lombardia e di gestire digitalmente la Sua partecipazione a tali eventi tramite le funzionalità aggiuntive offerte dalla piattaforma;
b) ricevere comunicazioni di Regione Lombardia relative agli eventi di Suo interesse.
Base giuridica del trattamento per le finalità sopra dettagliate è il consenso dell’interessato, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del Regolamento UE 2016/679.
2. Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento è effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e trasmessi attraverso reti telematiche.
Il Titolare adotta misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza idoneo rispetto alla tipologia di dati trattati.
3. Titolare del Trattamento
Titolare del trattamento dei Suoi dati è Regione Lombardia (C.F. 80050050154, P. IVA 12874720159), con sede centrale in Piazza Città di Lombardia 1, 20124 Milano (MI), Italia.
4. Responsabile della Protezione dei dati (RPD)
Il Responsabile della Protezione dei dati (RPD) è contattabile al seguente indirizzo mail: rpd@regione.lombardia.it.
5. Facoltatività e obbligatorietà del consenso
La informiamo che, in mancanza del Suo consenso, non sarà possibile procedere al trattamento dei suoi dati personali, quindi non sarà possibile procedere con l’erogazione dei servizi indicati al par. 1.
6. Comunicazione e diffusione dei dati personali
I Suoi dati sono trattati esclusivamente dal titolare del trattamento, dal responsabile nominato Aria S.p.A., azienda per l’innovazione e per gli acquisti di Regione Lombardia, nonché dal relativo personale.
I destinatari dei Suoi dati personali sono stati adeguatamente istruiti per poter trattare i Suoi dati personali, e assicurano il medesimo livello di sicurezza offerto dal Titolare.
I Suoi dati personali non saranno diffusi.
7. Tempi di conservazione dei dati
I Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario a permetterLe di usufruire dei servizi della piattaforma Eventi di Regione Lombardia e fino al momento in cui Lei non deciderà di disiscriversi. Al momento della Sua disiscrizione, i Suoi dati personali verranno immediatamente resi anonimi e conservati per finalità statistiche. Decorsi 13 mesi dalla disiscrizione, i dati in forma anonima verranno cancellati.
8. Diritti dell'interessato
Lei potrà esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili con particolare riferimento all’art.13 comma 2 lettera B) che prevede il diritto di accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, l’opposizione e la portabilità dei dati.
Le sue Richieste per l’esercizio dei Suoi diritti dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica comunicazione_giovani_cittametropolitana@pec.regione.lombardia.it oppure a mezzo posta raccomandata all'indirizzo Piazza Città di Lombardia 1, 20124 Milano, all'attenzione della Direzione Competente: Direttore dell’Area Programmazione e relazioni esterne di Regione Lombardia.
Nel caso in cui si trattasse di eventi in capo ad altre Direzioni Generali, l’istanza sarà veicolata dalla Direzione Generale Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione stessa verso le caselle di posta elettronica certificata di pertinenza.
Lei ha, inoltre, diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente.