Mappa
Per guardare la mappa modifica le impostazioni relative ai cookie analytics e di profilazione cliccando qui
Un’indagine visiva sulla rilettura delle icone senza tempo, immagini che hanno attraversato epoche e culture radicandosi nell’immaginario collettivo e rivelandosi ancora oggi di straordinaria attualità.
Programma
La mostra pone al centro della riflessione artistica il concetto di inquadratura dell’icona, inteso non solo in senso formale ma anche concettuale, esplorando come queste figure emblematiche possano essere scomposte, ricontestualizzate e rielaborate per dialogare con il presente.
Le opere di Lorenzo Cantaluppi nascono da una frontiera fragile, dove arte, memoria e sostenibilità si intrecciano.
Pitmarels, artista riconosciuto per l’invenzione della tecnica Sticking Detach, trasforma l’adesivo, sottraendolo alla sua funzione originaria, in materia pittorica e concettuale.
Le opere dei due giovani artisti si incontrano in un dialogo tra materialità e stratificazione, tra costruzione e decostruzione, tra ciò che appare e ciò che rimane celato; pur condividendo una sensibilità estetica che li avvicina, sviluppano linguaggi espressivi profondamente diversi. Le loro creazioni spingono lo sguardo del pubblico oltre la dimensione visiva, aprendo a nuovi livelli di significato.
La mostra, ospitata nello Spazio IsolaSET di Palazzo Lombardia, sarà aperta al pubblico dal 12 al 28 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00.
Ingresso libero e gratuito.