Mappa
Per guardare la mappa modifica le impostazioni relative ai cookie analytics e di profilazione cliccando qui
Terza tappa territoriale del 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile. Il tema è quello della gestione delle risorse territoriali, ovvero: le aree boschive, la filiera del legno e il futuro del turismo.
Programma
9:00 Registrazione partecipanti e welcome coffee
9:30 SALUTI ISTITUZIONALI
Giorgio Maione, Assessore Ambiente e clima, Regione Lombardia
Mauro Piazza, Sottosegretario con delega Autonomia e Rapporti con il Consiglio Regionale, Regione Lombardia
Mattia Micheli, VicePresidente, Provincia di Lecco
Ezio Vergani, Presidente Camera di commercio Como-Lecco
10:00 KEYNOTE SPEECH
Luca Cetara, ricercatore presso l'Accademia Europea di Bolzano EURAC Research
10:15 TAVOLI DI LAVORO
Modera: Lino Zani, scrittore, divulgatore e alpinista
Tavolo: Sistema eco-paesistico, adattamento ai cambiamenti climatici, filiera bosco-legno
L’andamento delle riserve idriche glaciali e le ripercussioni sul territorio e sull’agricoltura, secondo i Report del Centro Dati CeDATeR
Fabio Olivotti, responsabile CeDATeR
Gestione dell’acqua di fronte al cambiamento del paesaggio alpino: impatti e strategie di adattamento per i servizi pubblici
Vincenzo Lombardo, Commissione Acqua di Confservizi Lombardia
Progetto Interreg Alpine Space BEYONDSNOW: Sito pilota del Cluster Piani D'Erna
Lorenzo Baio, vicepresidente Legambiente Lombardia onlus
Paesaggio che cambia: la riduzione e la scomparsa dei ghiacciai lombardi. Misure e interventi di lungo termine per l’adattamento del turismo al cambiamento climatico
Fabio Eboli, ricercatore ENEA
Il cambiamento climatico: un territorio in trasformazione
Monica Papini, docente Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Lecco per Confartigianato
Biodiversità e clima: opportunità sostenibili per le aziende
Lorenzo Resentera, Etifor Valuing Nature per ETIFOR srl
Tavolo: Attrattività turistica del territorio e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale lombardo
Turismo e Sostenibilità. Il ruolo della Filiera Integrata del Turismo nello sviluppo sostenibile dei Territori
Enzo Carella, presidente di FederTerziario Turismo per FondItalia
Promozione del territorio alla luce dei cambiamenti climatici: idee e ipotesi di turismo sostenibile e responsabile
Fabrizio Pozzoli, presidente Confcooperative Cultura Turismo Sport Lombardia
Produzione e consumo alimentare come vettori di trasformazione del paesaggio
Antonio Moglia, vicepresidente Slow Food Lombardia
Rendere i giovani protagonisti della transizione climatica
Marco Fojanini, responsabile sostenibilità e progetti innovativi, Consorzio turistico media Valtellina
Progetto europeo INNO4CFIs e Mangrove Technology Platform: innovazioni per il Carbon Farming
Matteo Salina, Lombardy Green Chemistry Association
Percorsi Formativi sui temi della Sostenibilità e sul turismo sostenibile
Fabio Dadati, vicepresidente Federalberghi Lecco per Confcommercio
12:15 PROTAGONISTI DELLA SOSTENIBILITÀ
Buone pratiche
Gestione forestale e innovazione, per approvvigionare in modo sostenibile la filiera foresta-legno-energia in Regione Lombardia
Carmine Mauriello, Carbotermo S.p.A.
12:30 CONCLUSIONI
13:00 LIGHT LUNCH
-----------------------------------------------------
PER ISCRIVERSI ALL'EVENTO compilare il modulo alla seguente pagina: https://forms.office.com/e/zaZZpctCJ9
Chiusura iscrizioni: giovedì 27 settembre 2025 alle ore 15:00
Per richieste di chiarimenti scrivere a: forumsvs@flanet.org