Mappa
Per guardare la mappa modifica le impostazioni relative ai cookie analytics e di profilazione cliccando qui
CORTALP premia le migliori opere prime dei videomaker di università italiane e straniere dedicate al tema della montagna e delle sue relazioni con ambiente, comunicazione, cultura e sport.
Di cosa si tratta
Il Festival del Cortometraggio di Montagna CORTALP torna a Milano per la sua quarta edizione, celebrando anche quest'anno la Giornata Internazionale della Montagna.
L'evento di premiazione e proiezione dei "corti" vincitori e di una selezione di altre opere ospiti o provenienti dalla Cineteca CAI di CORTALP è organizzato dall'associazione Alpi+Milano Aps in collaborazione con Regione Lombardia, insieme a Club Alpino Italiano e Politecnico di Milano - Scuola del Design e Confartigianato Imprese Lombardia.
Con questa edizione CORTALP si apre al grande pubblico degli appassionati di video e outdoor di tutto il mondo, offrendo un palinsesto multiculturale e variegato di proposte video dalle Alpi (e non solo).
A celebrare questa festa della creatività alcuni importanti personaggi del mondo della montagna, con i video delle loro più recenti attività: Agostino Da Polenza, Michele Cucchi e Chiara Guglielmina, Valeria Margherita Mosca.
Impreziosiranno la serata i giovani alpinisti dell'Eagle Team CAI (ideato con il Ragno di Lecco Matteo Della Bordella), per coltivare i nuovi interpreti di alpinismo e arrampicata moderna fino all'esperienza conclusiva di una spedizione internazionale; le Guide Alpine di Bormio e Santa Caterina Valfurva che sveleranno il nuovo "4000" su cui saliranno i vincitori del Premio "Manlio Armellini"; le melodie dei giovani cantori del Coro della SIbs di Milano in una selezione di sonorità vocali che richiameranno le sinfonie del paesaggio alpino.
Come partecipare
Evento gratuito aperto al pubblico, con posti limitati. Iscrizione obbligatoria.
Iscrizioni su https://www.eventbrite.it/e/cortalp-2025-tickets-1761108475859
Dove: Auditorium Giovanni Testori, Palazzo Lombardia, piazza Città di Lombardia 1, Milano
Quando: giovedì 11 dicembre 2025, con ingresso dalle ore 20:00
Per maggiori informazioni potete visitare:
